Home 092/2024 Det.Dir. Fondo Geotermico – Produzione Geotermoelettrica 2019 - Comune di Pomarance...

    092/2024 Det.Dir. Fondo Geotermico – Produzione Geotermoelettrica 2019 – Comune di Pomarance – Erogazione SALDO su Progetto “SCUOLA APERTA”

    44
    0
    CONDIVIDI

    PREMESSO CHE
    •Co.Svi.G. (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche) è una società consortile a responsabilità limitata (S.c.r.l.), costituita da enti pubblici che ne detengono interamente il capitale, di cui è possibile visionare la tipologia, i settori e le sedi di attività collegandosi al seguente link www.cosvig.it.
    VISTO CHE
    •In data 30/07/2020 si riuniva il Tavolo Istituzionale sulla Geotermia chiamato a verificare ed approvare il “Parco Progetti” da finanziare con il contributo derivante dal “Fondo Geotermico” relativo alla Produzione Geotermoelettrica 2019, sulla base delle richieste degli Amministratori del territorio geotermico toscano così come previsto dall’Accordo Generale sulla Geotermia e conseguenti Protocolli attuativi volontari;
    •che nella suddetta riunione del Tavolo Istituzionale sulla Geotermia veniva verificato e approvato anche il Parco Progetti presentato dal Comune di Pomarance titolare di quota complessiva pari a € 1.677.000,00;
    •Con Delibera di Giunta Regionale n.1441 del 23/11/2020 è stato preso atto delle decisioni assunte dal Tavolo Istituzionale sulla Geotermia nella suddetta riunione del 30/07/2020;
    CONSIDERATO CHE
    •All’interno del suddetto Parco Progetti il Comune di Pomarance ha presentato il progetto “Scuola Aperta” riservando ad esso una quota pari a € 15.000,00, indicando contestualmente il soggetto beneficiario nell’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE;
    •In data 23/11/2022 l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE, ha trasmesso idonea documentazione attestante l’inizio del progetto, assunta da
    CoSviG con Protocollo n
    2655/2022; e che fronte della suddetta comunicazione, in data 07/12/2022, l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE ha ricevuto un acconto € 3.344,04;
    •In data 04/10/2023 l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE, ha trasmesso la documentazione necessaria ad ottenere un secondo acconto sempre sul progetto “Scuola Aperta”, ammesso a contributo per € 15.000,00 a valere sui fondi della suddetta produzione geotermoelettrica 2019, assunta da CoSviG con Protocollo n 2354/2023
    •In date 24/01/24 e 29/01/2024 l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE ha trasmesso ulteriori integrazioni di rendiconto sempre relative al progetto “Scuola Aperta assunta da CoSviG con Protocolli rispettivamente n 161/2024 e 234/2024; a fronte delle suddette comunicazioni, in data 08/02/2024, l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE ha ricevuto un secondo acconto € 6.853,57;
    •In data 08/02/2024 l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE, ha trasmesso la documentazione finale relativa al progetto “Scuola Aperta”, ammesso a contributo per € 15.000,00 a valere sui fondi della suddetta produzione geotermoelettrica 2019, assunta da CoSviG con Protocollo n 346/2023
    In data 20/05/24 l’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE ha trasmesso ulteriori integrazioni di rendiconto sempre relative al progetto “Scuola Aperta assunta da CoSviG con Protocollo n 1297/2024;
    •La suddetta documentazione ha superato la necessaria verifica di congruità come risulta dai documenti presenti negli archivi di CoSviG;
    Tutto ciò premesso e considerato, la sottoscritta Dott.ssa Loredana Torsello, in qualità di R.U.P. e Dirigente Responsabile delegato con determina n. 01/AU/2023 dell’Amministratore Unico di Co.Svi.G. del 11/08/2023,
    DETERMINA DI
    1.CONSIDERARE le premesse parte integrante e sostanziale del dispositivo;
    2.APPROVARE la documentazione di rendicontazione di spesa presentata dall’ISTITUTO COMPRENSIVO M. TABARRINI DI POMARANCE relativa al progetto “Scuola Aperta” proposto da Comune di Pomarance ed ammesso a contributo sulla Produzione Geotermoelettrica 2019;
    3.DISPORNE l’erogazione a titolo di saldo per € 4.797,79 (quattromilasettecentonovantasette/79)
    4.PROCEDERE alle pubblicazioni ai sensi dell’art. 29 c. 1 del Dlgs 50/2016 e ss.mm.ii. sul sito istituzionale dell’Ente.