Home CEGLAB CoSviG e Quaterm: una partnership che guarda al futuro

CoSviG e Quaterm: una partnership che guarda al futuro

Si è svolta il 18 Marzo u.s. l’inaugurazione del nuovo laboratorio di analisi ambientali di Quaterm nei locali del CEGLab di CoSviG.

11
0
CONDIVIDI

Si è svolta il 18 Marzo u.s. l’inaugurazione del nuovo laboratorio di analisi ambientali di Quaterm nei locali del CEGLab di CoSviG.


Un progetto che ha visto la sua ideazione alcuni anni fa, quando Quaterm trovò in CoSviG, grazie alle esperienze e attrezzature presenti nel CEGLab, un soggetto ideale per consolidare le collaborazioni nelle aree geotermiche. Accanto alla infrastruttura preesistente con una vocazione al mercato dei servizi per la geotermia, il Laboratorio di Quaterm sarà destinato a svolgere attività di analisi chimico-fisiche di campioni analisi chimico fisiche di campioni su varie matrici ambientali mediante la determinazione del contenuto dei metalli, ioni inorganici e contenuto di carbonio.

L’area geotermica, infatti, offre “presupposti estremamente positivi, anche per altri progetti che abbiamo in mente in futuro”, come hanno sottolineato da Quaterm, presente all’inaugurazione con l’A.D. Maria Pia Furia, con il Direttore Tecnico dell’impianto di Larderello, Francesco Frosali e con il responsabile del Laboratorio, Corrado Sangermani.

Soddisfatta anche la direttrice del CEGLab responsabile dei progetti per la geotermia e i servizi d’innovazione di CoSviG, Loredana Torsello, che ha voluto sottolineare le potenzialità di una struttura inedita per i potenziali servizi a terzi sul territorio. “La geotermia sta preparandosi ad una nuova primavera nel prossimo scenario del rinnovo delle concessioni geotermiche. Ma vogliamo potenziare le infrastrutture che esistono sul territorio mirando a costruire un polo qualificato in grado di erogare servizi di alto profilo a mercati specialistici. Con la partnership che inizia oggi, e che coinvolge, oltre alle nostre apparecchiature di laboratorio, anche alcune nostre risorse umane di grande professionalità, vogliamo dimostrare di credere che sia possibile riuscire ad ampliare gli orizzonti commerciali mettendo a frutto le nostre reciproche competenze ed esperienze nel settore”.

Entusiasta anche il Sindaco di Pomarance, Graziano Pacini “Si tratta di un progetto coraggioso, che arriva nel momento in cui ci aspettiamo che ricadano sui Comuni geotermici molti progetti, destinati a portare occupazione e sviluppo all’intera area. Crediamo fermamente che questa, come altre iniziative, possano costituire un approccio dinamico e produttivo nel far decollare la geotermia verso nuovi orizzonti. Orizzonti che sicuramente vedono in CoSviG un partner importante per le Amministrazioni coinvolte”.