Home Geotermia News Comuni Rinnovabili: le buone pratiche di Legambiente premiano la Toscana geotermica

Comuni Rinnovabili: le buone pratiche di Legambiente premiano la Toscana geotermica

Protagonisti la Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili, la centrale geotermoelettrica Cornia 2, la “geotermia urbana” di Montieri e la Provincia di Siena carbon free

1001
0
CONDIVIDI

Protagonisti la Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili, la centrale geotermoelettrica Cornia 2, la “geotermia urbana” di Montieri e la Provincia di Siena carbon free


Il nuovo report di Legambiente dedicato alle Comunità Rinnovabili pone la Toscana dal cuore caldo ai vertici dell’eccellenza nazionale, perché è qui che sono presenti gli unici sei Comuni 100% rinnovabili di tutta l’Italia centrale e del sud.

Un risultato raggiunto in primis grazie alla geotermia ad alta entalpia, che fornendo elettricità e calore da fonte rinnovabile è anche in grado di supportare lo sviluppo di molte realtà economiche sostenibili sul territorio, ad esempio supportando produzioni agroalimentari di qualità.

A testimoniarlo ci sono buone pratiche di integrazione delle rinnovabili nel territorio, raccolte da Legambiente sul sito comunirinnovabili.it, che dedicano ampio spazio alla Toscana geotermica e alle sue eccellenze: queste eccellenze spiccano infatti la Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili (CCER), con al suo interno in particolare Parvus Flos, Vapori di Birra e Serraiola Wine, la centrale geotermoelettrica Cornia 2 in grado di integrare anche energia da biomasse, la “geotermia urbana” di Montieri e la Provincia di Siena carbon free.

La Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili (CCER) – nata nel 2009 grazie ad un’intesa tra CoSviG, Slow Food Toscana, Fondazione Slow Food per la Biodiversità e un’avanguardia di aziende locali – rappresenta l’integrazione delle potenzialità portate da tutte le fonti rinnovabili presenti sul territorio, insieme a quella delle materie prime al 100% toscane.

Tra gli aderenti alla Comunità quest’anno Legambiente ha scelto di premiare in particolare:

Parvus Flos, cooperativa agricola biologica che a Radicondoli produce basilico e suoi derivati (pesto), piante aromatiche e ornamentali in serre geotermiche;

Vapori di Birra, il primo birrificio artigianale in Italia che, a Sasso pisano, impiega il calore derivante dal vapore geotermico come fonte primaria di energia per il processo brassicolo;

Serraiola Wine, azienda agricola conduzione familiare sin dalla fine degli anni ’60 che si estende nel Comune di Monterotondo Marittimo per 40 ettari, privilegiando colture viticole e olivicole oltre che il fotovoltaico, grazie a un impianto per l’approvvigionamento di elettricità.

Il territorio di Castelnuovo Val di Cecina si è invece reso protagonista di un’importante innovazione tecnologica attraverso la centrale Cornia 2, un impianto dove la coltivazione della geotermia si coniuga con l’impiego delle biomasse locali, permettendo un uso efficiente delle risorse residue dell’agricoltura e delle foreste e l’utilizzo di colture in aree marginali: l’impianto di Cornia è l’unico impianto misto geotermico/biomassa fino ad ora realizzato ed è esempio di completa integrazione tra le due fonti.

Il Cigno verde pone poi l’accento sulla “geotermia urbana di Montieri”, un Comune che si caratterizza per la presenta di «notevoli risorse geotermiche sfruttate con impianti moderni a beneficio della collettività».

Un esempio? «La valorizzazione intelligente della risorsa geotermica del territorio ha fatto sì che il Comune fosse selezionato, quale unico sito italiano, per aderire al programma europeo Geothermal Communities – piano di studio e sperimentazione sugli utilizzi integrati ed innovativi della risorsa geotermica ad alta entalpia per il teleriscaldamento urbano».

Infine, la Provincia di Siena, vero esempio d’eccellenza nella lotta alla crisi climatica in corso: è infatti la prima area vasta d’Europa – e probabilmente la prima al mondo – ad aver raggiunto la carbon neutrality.

Un risultato certificato ISO 14064, forte di un Bilancio territoriale con emissioni zero (anzi, sono più quelle assorbite di quelle emesse) elaborato dal gruppo di Ecodinamica fondato da Enzo Tiezzi all’Università di Siena.

Un risultato raggiunto anche grazie alla coltivazione sostenibile della geotermia naturalmente presente in loco, arrivata a coprire il 92% di tutta l’energia prodotta sul territorio provinciale grazie alla presenza di centrali geotermoelettriche per una potenza installata pari a 312 MW.