Turismo

Home Turismo

Si alza oggi il sipario sulla X edizione del Festival delle...

Dopo le sofferenze della pandemia un invito a “ricominciare” con «un’attenzione particolare ai nostri territori, valorizzandone le bellezze incredibili» Il Festival delle Colline Geotermiche – realizzato da Officine...

Comuni Rinnovabili: le buone pratiche di Legambiente premiano la Toscana geotermica

Protagonisti la Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili, la centrale geotermoelettrica Cornia 2, la “geotermia urbana” di Montieri e la Provincia di Siena carbon...

Radicondoli porta il calore della terra alla Biennale di Architettura di...

Il sindaco Guarguaglini: «Calore geotermico e calore umano, due energie positive, sostenibili, naturali e forti» La Biennale di Venezia è tra le istituzioni culturali più...

Il Comune di Radicondoli e CoSviG insieme per la promozione del...

Bravi: «Le aree geotermiche sono arrivate a numeri estremamente importanti dal punto di vista delle presenze turistiche, un capitale che non può essere trascurato...

La geotermia alimenta il turismo tra la Via Francigena e la...

Definitivo il tracciato del nuovo Cammino di interesse regionale che attraversa la Toscana dal cuore caldo, co-finanziato anche grazie a CoSviG Certaldo e a San...

Geotermia: per Legambiente, grazie alla geotermia in Toscana ci sono 6...

Si tratta degli unici Comuni in tutta l’Italia del centro e del sud ad aver tagliato questo traguardo: Castelnuovo di Val di Cecina, Monterotondo...

Visit Radicondoli: atmosfere uniche ed emozioni si intrecciano nel borgo toscano....

Radicondoli e Belforte sono borghi nella provincia di Siena, immersi in un’infinita bellezza, che merita visitare, dove arte, natura, musica, cibo si uniscono alla...

Accordo Quadro: lo stato dell’arte della viabilità delle aree geotermiche

A tre anni dalla firma, circa il 42% delle somme destinate alla viabilità si riferisce a progetti nella fase esecutiva od ultimati. Bravi, CoSviG:...

Il Museo della geotermia di Larderello riapre in sicurezza ai visitatori,...

Fino al 31 ottobre previsti orari di apertura tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle ore 9:30 alle 18:30 con ultimo ingresso alle...

MUBIA: il geomuseo delle Biancane riapre in sicurezza ai visitatori dal...

Macrini: «Il MUBIA e il Parco delle Biancane sono il simbolo del rapporto tra Monterotondo Marittimo e l’energia geotermica» A partire da sabato 1 maggio...

Articoli Recenti

GeoSmart: novità dal progetto europeo per rendere la geotermia più flessibile...

Il progetto Horizon 2020, coordinato da TWI ltd., al quale COSVIG partecipa come partner, sta installando tecnologie innovative nei due impianti dimostrativi e promuove...