Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

Firenze, corso teatrale gratuito diretto da Pierfrancesco Favino

Aperte le iscrizioni ad un corso teatrale gratuito, di durata triennale, rivolto ad un massimo...

Amiata: Finalmente si scia

Le temperature rigidissime, toccati quasi i -10°, hanno permesso di utilizzare i cannoni per l’innevamento artificiale...

Turismo a Montecatini Val di Cecina: “I Sapori della Valle”, 10 Aprile 2016

A Montecatini Val di Cecina e a Quercetto. Tutto il programma della manifestazione giunta alla 15esima...

Geotermia, massimi esperti a confronto

FOLLONICA. Convegno sulla geotermia, organizzato dallo Studio Ecogeo in collaborazione con alcune università europee e con...

Pomarance: due milioni di euro per la messa in sicurezza della viabilità

Grazie ad un accordo tra la Provincia di Pisa, il Comune di Pomarance e il Co.Svi.G....

Inventato in Germania il solare sferico

Un concentratore di energia che segue il moto del sole e un piccolo pannello che produce...

Rinnovabili: la Lombardia stanzia 4 milioni per la geotermia

Nuovi fondi per la geotermia Fonte: Corriere.it ...

Amiata. Geotermia: Santa Fiora e Montieri tra i “Comuni 100% rinnovabili” 2016 di Legambiente

Rientrano nella categoria quei Comuni sul cui territorio le fonti rinnovabili installate, soddisfano i fabbisogni...

Locatelli-Saline Volterra, via libera all’autorizzazione ambientale

Via libera all'autorizzazione unica ambientale per la Locatelli Saline di Volterra srl. ...

Montagna, in arrivo bando da 1 milione di euro per le imprese che gestiscono...

L'intervento ha l'obiettivo di aiutare le aziende attive nel settore a modernizzarsi e a rendersi sempre...

Articoli Recenti

GeoSmart: novità dal progetto europeo per rendere la geotermia più flessibile...

Il progetto Horizon 2020, coordinato da TWI ltd., al quale COSVIG partecipa come partner, sta installando tecnologie innovative nei due impianti dimostrativi e promuove...