Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

Radicondoli. Il Comune pensa alle biomasse dopo la geotermia. Serviranno cinque milioni di euro

Prima dell’estate al via i lavori per il fotovoltaico ...

Cibo ad Energia pulita, a Castelnuovo Vdc è decollato un modello di eccellenza internazionale

Istituita la prima Comunità del Cibo ad Energia Rinnovabile ...

GEOTERMIA: SÌ AD UN PRIMO RIASSETTO DI PIANCASTAGNAIO

NULLA OSTA ALLA DISMISSIONE DI PC2 E AL TERMODOTTO, SERVIRÀ LA VIA PER IL RESTO GLI...

Una Regione per cibo ed energia rinnovabili

Costituita la prima Comunità Mondiale del Cibo ad Energia Rinnovabile. L'intervento dell'Assessore Regionale all'Energia ...

Geotermia: sì ad un primo riassetto di Piancastagnaio

Gli uffici regionali hanno dato un primo nulla osta al riassetto dell´area geotermica di Piancastagnaio per...

Energia geotermica all’Amiata: dubbi, ipotesi e realtà

di Marino Martini, Professore di Geochimica e Vulcanologia all'Università di Firenze ...

Energia geotermica all’Amiata: dubbi, ipotesi e realtà

di Marino Martini, Professore di Geochimica e Vulcanologia all'Università di Firenze ...

Energia geotermica all’Amiata: dubbi, ipotesi e realtà

di Marino Martini, Professore di Geochimica e Vulcanologia all'Università di Firenze ...

Articoli Recenti

Ecco i vertici degli 11 Distretti tecnologici toscani, per l’Energia spicca...

CoSviG è il soggetto gestore, Emiliano Maratea il presidente. Marras: «Potranno svolgere nel modo migliore la loro funzione di trait d’union tra ricerca e...