Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

Verso la fine del fotovoltaico tradizionale?

Ricercatori californiani hanno individuato una nuova tecnologia per sfruttare al massimo il potenziale energetico dell’irradiazione solare. ...

FOUNDAMENTA#5, call per startup a impatto sociale

SocialFare – Centro per l’Innovazione Sociale promuove FOUNDAMENTA#5, la call italiana per business idea e startup...

A Santa Fiora “Quando la pera è matura”

Spettacolo in vernacolo fiorentino domenica 3 febbraio, ore 17,15 ...

Stop agli impianti a biomasse in porto

ENERGIA REGOLAMENTO PER LA PRODUZIONE DA FONTI RINNOVABILI ...

COSVIG: Chiusura natalizia degli uffici e auguri

Si comunica che, in base alla decisione presa dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, Venerdì 27 Dicembre gli uffici delle sedi CO.SVI.G rimarranno chiusi;...

Cultura, Amiata: Incantesimo e magia di Montelaterone

Il 3 aprile ad Arcidosso sarà presentato il libro, della scrittrice Brigitte Baumeister, che celebra l'affascinante...

Fellowship Programme Nazioni Unite per 30 tirocini retribuiti di un anno

Il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA) in collaborazione con la Direzione...

Formazione: protocollo d’intesa ENEA-Rete ITS per l’efficienza energetica

Ampliare le competenze di giovani tecnici specializzati per trasferire l’innovazione tecnologica alle aziende presenti sul territorio,...

Geotermia, Ambiente, Toscana: Idrogeno solforato, migliora ancora la qualità dell’aria nelle aree geotermiche toscane

Dall’ARPAT un nuovo rapporto che incrocia le rilevazioni Enel con i monitoraggi condotti dall’agenzia ambientale toscana...

Articoli Recenti

GeoSmart: novità dal progetto europeo per rendere la geotermia più flessibile...

Il progetto Horizon 2020, coordinato da TWI ltd., al quale COSVIG partecipa come partner, sta installando tecnologie innovative nei due impianti dimostrativi e promuove...