Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

Fondi “verdi”. Pubblicate le norme con i requisiti: in arrivo 200 milioni per le...

Finanziamenti a largo spet­tro per le fonti rinnovabili a favo­re di privati, condomini e impre­se, in...

Sette miliardi per l’energia verde

Qualche anno fa, il tonno in scatola per migliorare le vendite aggiungeva la scritta (tempestata da...

Il ministro apprezza il contributo della geotermia toscana

La risposta del dicastero dello sviluppo economico alla lettera del presidente della Regione: Disponibilità a rivedere...

Pronti nuovi infopoint sulle energie rinnovabili

Per avere risposte sull’utilizzo delle energie rinnovabili e sulle possibilità di risparmio energetico, per iniziativa della...

A scuola con la geotermia

Ad Anzola dell’Emilia, poche settimane fa, è stato inaugurato l’ampliamento della scuola materna Tilde Bolzani. L’aspetto...

Geotermia 650 milioni dall’Enel alla Toscana

Più soldi e meno inquinamento dallo sfruttamento dell'energia geotermica. ...

L’accordo con la Regione. Geotermia, Enel mette 650 milioni

L'Enel e la Regione Toscana hanno firmato un accordo da 650 milioni di euro per incrementare...

Intesa Enel-Regione per un programma da 650 milioni di euro La Toscana sceglie la...

Via libera al piano d'investimenti per 650 milioni nella geotermia in Toscana da parte dell'Enel. ...

L´ecoenergia Firmato l´accordo tra Enel e Regione. Geotermia, per la Toscana 650 milioni

Enel e Regione firmano un accordo da 650 milioni di euro, valido fino al 2024, per...

La geotermia toscana sempre più sostenibile, firmato l´accordo Regione-Enel

Grazie all’accordo firmato oggi tra Regione ed Enel infatti si dà avvio al protocollo che detta...

Articoli Recenti

GeoSmart: novità dal progetto europeo per rendere la geotermia più flessibile...

Il progetto Horizon 2020, coordinato da TWI ltd., al quale COSVIG partecipa come partner, sta installando tecnologie innovative nei due impianti dimostrativi e promuove...