Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

CASTELNUOVO IL TEMA GEOTERMIA E’ SEMPRE SUL TAPPETO

E tutti i sindaci restano uniti nel difendere la risorsa storica e primaria della Valdicecina ...

Seminario “L’Aquila rinasce dalle macerie”:Trasformare le macerie da ostacoli a risorse per la ricostruzione

L’Aquila, 1 dic - Si è tenuto oggi, presso la Sala Conferenze Carispaq del Centro Direzionale...

GEOTERMIA: ANCORA UN DIBATTITO ALLA REGIONE

HA UN FUTURO, importante, ridimensionato, assistito o libero, un futuro come e fino a quando, la...

Dal biogas e la geotermia l’equivalente di tre centrali nucleari

Nella giornata conclusiva di Greenergy Expo e di EnerSolar +, le fiere sulle energie rinnovabili in...

Sfruttare la geotermia per il riscaldamento

A Casale il primo edificio con impianto geotermico. Il calore per le case arriva dal sottosuolo. ...

La Regione: Enel non ha impedimenti a mantenere gli impegni sulla geotermia

Se Enel non investirà sulla geotermia in Toscana disattenderà gli impegni presi e lo farà per...

L’Enea pubblica il Dossier Usi termici delle fonti rinnovabili

Il dossier evidenzia l’opportunità di rivalutare il ruolo delle tecnologie per gli usi termici delle fonti...

“Dalla geotermia potenziale fino a 10miliardi di kWh entro il 2020”

Giornata ricca di convegni e di eventi quella di oggi a Greenergy Expo e Enersolar...

Quel tesoro della “green energy”

Nel giro di un anno straordinario balzo in avanti nello sfruttamento delle fonti rinnovabili. L’assessore Anna...

GEOTERMIA: LA BUONA NOTIZIA

Larderello non si ferma da oltre dodici mesi Fonte:...

Articoli Recenti

Ecco i vertici degli 11 Distretti tecnologici toscani, per l’Energia spicca...

CoSviG è il soggetto gestore, Emiliano Maratea il presidente. Marras: «Potranno svolgere nel modo migliore la loro funzione di trait d’union tra ricerca e...