Cosvig

Home Cosvig
News di CoSviG, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche della Toscana

Energia: Toscana, al via un accordo di cooperazione fra Cosvig e Serbia (3)

Il Consorzio Sviluppo Aree Geotermiche toscano contribuira' con la propria esperienza proponendo indicazioni sulla valorizzazione...

Toscana, al via un accordo di cooperazione ecosostenibile fra Cosvig e Serbia

Consentirebbe allo Stato dei Balcani la promozione di una politica energetica orientata alle rinnovabili ...

Tecnologia ed energie pulite Convegno sulle rinnovabili in Provincia

GROSSETO. Un convegno sul trasferimento tecnologico nel campo delle energie rinnovabili. È in programma domani, dalle...

L’Edilizia Residenziale Pubblica risparmia con la Geotermia

E’ stato inaugurato a Brescia, in località Sanpolino, il complesso residenziale green che costituisce una nuova...

Le eccellenze tecnologiche della Toscana potranno dialogare fra loro con R.E.Ne.W Renewable Energy Network

Puntare con decisione sulla promozione delle energie rinnovabili e sul risparmio energetico è una strategia vincente...

A Brescia inaugurato il Geotermico made in Marche

Si diffonde il geotermico made in Marche. È stato inaugurato oggi a Brescia, in località...

Energie: gli Stati Uniti triplicano il geotermico

L’industria geotermica negli Stati Uniti triplicherà nei prossimi anni, arrivando a una capacità installata di 10.000...

Geotermia, Antonelli parla del futuro del centro di eccellenza

Cinque ricercatori e nuovi posti in vista Fonte: Il...

Quando il formaggio è a impatto zero e arriva dal vapore

Dalla geotermia rivoluzione verde alla Fattoria Antica filiera: abbiamo seicento pecore che mangiano e bevono solo...

“Puntiamo su biomasse, fotovoltaico e geotermia”

Il secondo giorno del giro a Siena: qualità delle cure, energia geotermica e cooperativa forestale, tra...

Articoli Recenti

Ecco i vertici degli 11 Distretti tecnologici toscani, per l’Energia spicca...

CoSviG è il soggetto gestore, Emiliano Maratea il presidente. Marras: «Potranno svolgere nel modo migliore la loro funzione di trait d’union tra ricerca e...