Prosegue la prima edizione di Canta Fiora, la kermesse che rinnova i canti popolari nel borgo amiatino di Santa Fiora (Grosseto). Promossa da Vivodimusica con il sostegno di Sorgenia e il patrocinio del Comune di Santa Fiora, la manifestazione entra nel vivo già alle 11.30 di sabato 28 aprile con Micol Arpa Rock al Giardino di Palazzo Luciani. Nel pomeriggio alle 17.00 la fisarmonica di Carmine Ioanna incanterà gli spettatori alla Chiesa della Madonna delle Nevi.
Tra i riconoscimenti più importanti ricevuti da Carmine Ioanna la borsa di studio della “Berkley college of music” ai seminari di Umbria jazz e la vittoria del concorso europeo di fisarmonica jazz.
A seguire, alle18.00, ai Giardini di Sant’Antonio il Quartetto Euphoria: Marna Fumarola, Suvi Valjus, Hildegard Kuen, Michela Munari. Un quartetto d’archi tutto al femminile che unisce comicità e musica classica nato nel 1999 dalla fantasia della Banda Osiris.

La serata si chiude alle 22.30 all’osteria n. 1 “Sottolportone” con Roy Paci che prima di partire per l’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto di cui è direttore artistico insieme a Michele Riondino, porta la sua tromba a Santa Fiora per unirsi alle voci dei tanti ospiti. Ci saranno oltre a Roy Paci, il Coro dei Minatori di Santa Fiora, gli speakers Stefano Pozzovivo e Max De Tommasi, Gnut, Micol Arpa, il Quartetto Euphoria, Carmine Ioanna.
Per l’iniziativa, realizzata da Vivodimusica con il contributo di Sorgenia e il patrocinio del Comune di Santa Fiora, si ringraziano anche il Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il Consorzio Tutela Pecorino Toscano, il Caseificio Il fiorino, il Caseificio Fontemozza, Alival.
Info: pagina facebook Canta Fiora