Armando Burgassi
Le emissioni di CO2 diminuite in 18 Paesi sviluppati grazie a...
Secondo lo studio “Drivers of declining CO2 emissions in 18 developed economies”, pubblicato su Nature Climate Change da un team internazionale di ricercatori guidato dall’università...
Comune di Roccalbegna: Diplomarsi online
Attraverso questo progetto l'Amministrazione Comunale di Roccalbegna vuole investire sull'educazione degli adulti, secondo il principio dell'apprendimento durente il corso della vita. Il progetto, realizzato...
Santa Fiora: Trota Macrostigma, successo del progetto di ripopolamento
A breve si schiuderanno le prime uova fecondate nel 2019 nell'incubatoio di Santa Fiora in seno al progetto Trota Macrostigma. Gli avannotti, così si...
Santa Fiora: Il Carnevale morto di Marroneto
La Compagnia dei Gobbi dà appuntamento sabato 2 marzo, a partire dalle 16, a Marroneto, in piazza Padella, per il tradizionale Carnevale Morto di...
Monterotondo M.mo: DECAMERON un racconto italiano in tempo di peste
Progetto e regia di Sergio Maifredi produzione Teatro Pubblico Ligure. In collaborazione con Gian Luca Favetto consulente letterario Maurizio Fiorilla direzione di produzione Lucia...
Un nuovo medico di famiglia in alta Valdicecina
L’Asl Toscana nord ovest informa che dal 4 marzo 2019, entrerà in servizio il dott. Massimo Giorli, medico di famiglia per l’ambito territoriale...
Piano energia e clima – cosa chiedono gli stakeholder
Le associazioni imprenditoriali fanno il punto sul Piano nazionale energia e clima, presentato dal Governo per definire gli obiettivi dell’Italia in materia energetica e...
Geotermia, Rossi sostiene la protesta dei sindaci contro i tagli agli...
"Le proteste dei sindaci dei Comuni dell'area geotermica della Toscana sono sacrosante. Il governo e la maggioranza che lo sostiene non possono lasciare inascoltate...
Il nuovo Trio è online
“Trio è stato uno dei primi progetti in Europa finalizzati alla formazione a distanza. E’ finanziato con risorse del Por 2014-20 del fondo sociale...
Le zero emissioni in agricoltura nel 2050 sono possibili
Nel 2016 l’agricoltura rappresentava circa il 10% delle emissioni di gas serra dell’Unione europea e il passaggio del settore verso le zero emissioni nette...