Armando Burgassi
Piancastagnaio. A teatro la scena è per Gianmarco Nucciotti e la...
Dopo circa un mese, torna a riaprirsi il sipario del Teatro Comunale di Piancastagnaio mettendo in scena uno degli spettacoli più attesi della stagione,...
Dalla Maremma a Strasburgo per intercettare risorse e contributi per il...
Sono stati proprio loro ad accogliere la delegazione di sindaci e assessori dei comuni che compongono l’Ambito turistico area nord e che sono andati...
Neve in montagna, continua la stagione
A dire il vero già lunedì 11 marzo una leggera spruzzata aveva imbiancato l'Appennino e l'Amiata e le temperature in sensibile ribasso avevano fatto...
Editoria, pubblicato il bando per i contributi alle imprese giornalistiche
Le imprese avranno tempo dal 12 aprile e fino al prossimo 22 maggio per presentare progetti che, finanziabili fino all'80% delle spese sostenute, avranno...
Di nuovo liberi Athos e Porthos, i due lupi curati all’Ospedale...
Ci sono voluti mesi di cure per salvare Athos e Porthos, i due lupi ricoverati all’Ospedale didattico veterinario (Odv) “Mario Modenato” dell’Università di Pisa...
Pediatria e medicina generale sull’Amiata: la Società della Salute incontra Comuni...
Garantire assistenza medica ai cittadini che vivono nella aree interne: è con questo obiettivo che la Società della Salute grossetana ha in programma un...
San Casciano dei Bagni: ”Filo&Fibra”, la cooperativa di comunità si presenta
Il progetto è ambizioso e originale: si parte da un'idea ecosostenibile, quella del recupero della lana di pecora locale, per realizzare capi di sartoria...
Val di Merse, una meraviglia ciclabile nelle terre senesi
Le belle giornate di questi giorni invitano a week end in bicicletta e noi corriamo subito con la mente ad uno degli itinerari protagonisti...
Seconda tappa Tirreno Adriatico 2019: percorso e altimetria Camaiore-Pomarance
La seconda tappa della Tirreno Adriatico è Camaiore – Pomarance. La partenza è prevista per le ore 11:35 di giovedì 14 Marzo. Il rifornimento...
Il Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche (CoSviG) cerca un...
Il Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche (CoSviG) ha appena dato avvio alla selezione pubblica che porterà all’assunzione (a tempo determinato, 3 anni)...