Armando Burgassi
Alla scoperta dei castelli dell’Amiata: tornano le Giornate Fai di Primavera.
1.100 luoghi aperti in 430 città italiane: questi i numeri più significativi della ventisettesima edizione delle Giornate Fai di Primavera. Il tema scelto quest’anno...
‘Muoversi in Toscana’, ecco la app rinnovata
La app 'Muoversi in Toscana' si aggiorna. Rispetto alle versioni precedenti, sono state aggiunte ulteriori importanti funzioni, come il controllo in tempo reale dei...
Incendi boschivi, divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali fino al...
Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi dovuto alle cattive condizioni climatiche...continua
Primavera d’Impresa: quando si racconta tutto il buono che c’è
«Anche da un ramo secco possono nascere nuove foglie». Di questo è convinta Cristina Nati, presidente della società cooperativa Crisis che organizza, insieme a...
Canoni minerari, 350mila euro di gettito ridistribuito ai Comuni
La delibera approvata dall'ultima giunta ripartisce la somma dell'annualità 2019 fra i Comuni che hanno presentato progetti in coerenza con gli obiettivi dettati dalla...
Sci alpino, il club Lo Scoiattolo campione nazionale Uisp a Bormio
Gli atleti in gara, dai piccoli ai veterani, dai 7 agli 80 anni, provenienti da Piancastagnaio, Orvieto, Chianciano, Livorno e Grosseto, hanno dimostrato grandi...
Festival VolterraTeatro, pubblicato il bando per il 2019
È stato pubblicato sulla piattaforma “Start” il bando per l’edizione biennale 2019 del Festival VolterraTeatro, riservato alle cinque compagnie toscane che hanno partecipato alla manifestazione...
Di Maio, Costa e Crippa presentano il Piano Energia e Clima...
Il Ministro Luigi Di Maio ha presentato, inseme al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al sottosegretario Davide Crippa, il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e...
Geotermia, risorsa rinnovabile e strategica: com’è andato il dibattito pubblico a...
Perché la geotermia possa essere strumento di sviluppo sostenibile e condiviso coi territori che da sempre custodiscono questa risorsa nel sottosuolo è necessario spostare...