Armando Burgassi
La rinata Associazione Micologica del Monte Amiata si riunisce in assemblea...
La rifondazione dell’associazione con l’elezione del Presidente Massimo Panchetti ha avuto diverse motivazioni: l’idea di unificare le realtà della montagna, delle città e paesi...
Amiata grossetana: accordo tra Comune di Santa Fiora, Coeso e Asl...
Un protocollo di intesa per dare il via alla realizzazione di un centro residenziale, semiresidenziale e di comunità nell'Amiata grossetana. Lo hanno sottoscritto qualche...
Geotermia, la Regione Toscana punta a incrementarne gli usi termici
Dopo lo sciopero globale condotto dai giovani in difesa del clima lo scorso 15 marzo che – con oltre 10mila manifestanti nella sola Firenze...
Incontri sulla Geotermia a Pisa
Dopo il convegno milanese sul tema: “Gli usi termici della geotermia”, con un focus particolare su “La rinnovabile termica per lo sviluppo efficiente ed...
Geotermia: la CGIL al lavoro per la costruzione «quanto prima» di...
Si è riunito nei giorni scorsi, a Larderello, il Coordinamento regionale geotermico FILCTEM-CGIL, per la nomina del nuovo coordinatore per l’area di Larderello, dopo...
Geotermia, passi avanti per la definizione delle aree non idonee
Il Piano Ambientale ed Energetico Regionale (PAER) della Toscana individua già aree non idonee (ANI) alla produzione di energia elettrica da impianti eolici, a...
Acquedotto riparte con un nuovo logo: «Vogliamo scrollarci di dosso le...
Tra i molteplici obiettivi del 2019, il gestore del servizio idrico integrato si propone di rinnovare la propria immagine agendo sulla “brand reputation” e...
Turismo culturale, premio Ue per destinazioni sostenibili
Un premio per dare più visibilità alle destinazioni del turismo culturale europeo, creare una piattaforma per condividere esperienze e conoscenze e promuovere la creazione...
Università di Pisa: contributi per le iniziative dei dottorandi
L’iniziativa, che mira a sostenere lo sviluppo della ricerca, il confronto e la condivisione tra studiosi, pratiche e risultati ottenuti, è finalizzata all’organizzazione di...
L’UNISG torna in Toscana, alla scoperta delle aree geotermiche
Saranno di nuovo in Toscana, da Giovedì 28 a Martedì 2 Marzo, i ragazzi dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Si tratta di 17 studenti...