Home Cosvig Incentivazione geotermia previsto nel 5° Conto Energia

Incentivazione geotermia previsto nel 5° Conto Energia

546
0
CONDIVIDI
Dettagli circa le incentivazioni per la geotermia.

Fonte: Geocorsi.it

Autore: Geocorsi.it

Con la firma dei ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, dell’Ambiente Corrado Clini e dell’Agricoltura Mario Catania si da il via ai decreti del Quinto Conto Energia che definisce i nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica e a quello per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche quali l’idroelettrico, il geotermico, l’eolico, le biomasse ed il biogas. 
In una nota del Ministero dello Sviluppo Economico si legge che "il nuovo regime permetterà di raggiungere e superare gli obiettivi europei delle energie rinnovabili attraverso una crescita virtuosa, basata su un sistema di incentivazione equilibrato e con forti ricadute sull’economia italiana tale da ridurre l’impatto sulle bollette di cittadini e imprese".

Il nuovo sistema entrerà in vigore 45 giorni dopo il superamento della soglia di 6 miliardi di incentivi per il fotovoltaico, e il 1 gennaio 2013 per il non fotovoltaico, per il quale è previsto comunque un periodo transitorio di 4 mesi.

Tra le tante novità (premio per gli impianti fotovoltaici realizzati in sostituzione di coperture in amianto, innalzamento delle soglie di accesso ai registri, ampliamento del budget di spesa, per un totale di 500 Milioni di Euro annui, rimodulazione dei termini di pagamento dei certificati verdi) un incremento degli incentivi per alcune specifiche tecnologie che presentano una forte ricaduta sulla filiera nazionale come geotermico innovativo, fotovoltaico a concentrazione e innovativo.